una fattoria sociale
a villa zileri
Frutti di Marta è l’attività agricola sociale che si trova all’interno del vasto parco di Villa Zileri.
Con l’aiuto dei ragazzi della cooperativa sociale StudioProgetto coltiviamo la terra con amore, dando vita a nuove piantine, per poi vederle crescere e dare i loro frutti! Insieme, “abili e disabili”, mettiamo in campo le nostre capacità… E con che successo!
Il Progetto
La nostra intenzione è di proporre, nel contesto del parco di Villa, Zileri attività assimilabili al concetto anglosassone di “green care” cioè la creazione di “situazioni di benessere in ambiente naturale e agricolo”. Ormai dimostrato infatti che la sola esperienza del “verde” porta sollievo, immediato e duraturo, a situazioni di stress o malessere.
Il contesto
La scelta del contesto di Villa Zileri Motterle avviene a seguito di una serie di considerazioni avvenute tra la proprietà della villa e gli educatori dell’area disabilità della cooperativa Studio Progetto di Cornedo Vicentino.
Si integrano così utenza e agricoltura, con la nascita dell’azienda agricola I frutti di Marta – creata da Alberto Motterle – e l’opportunità di immersione nella natura, negli spazi della dimora storica e del parco monumentale.
Nel 1436, i Loschi, una delle più antiche e potenti famiglie nobili presenti a Vicenza sin dal XII secolo, conti dal 1426, entrarono in possesso di un’ampia porzione di campagna ad ovest di Vicenza: buona parte del territorio era ancora incolto, paludoso o ricoperto di boschi.
Nei decenni seguenti la famiglia si concentrò nella bonifica dei sui nuovi possedimenti.